COMUNE DI MARIGLIANELLA
Provincia di Napoli
Imposta Municipale Unica – IMU
AVVISO
Con D.L. 201/11, convertito con L. 214/11, è stata anticipata, in via sperimentale, all’anno 2012 l’applicazione dell’IMU (imposta municipale propria).
Sono tenuti a pagare l’IMU tutti i proprietari (o titolari di altro diritto reale) di immobili.
Per immobili si intendono i fabbricati (compresi quelli rurali), i terreni agricoli e le aree edificabili.
Il pagamento dell’acconto, nelle more dell’ approvazione delle aliquote, avviene sulla base di quelle stabilite dalla legge:
4 per mille per i fabbricati adibiti ad abitazione principale e pertinenza C/2, C/6, C/7;
2 per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale ;
7.6 per mille per tutti gli immobili e tipologie.
Abitazione principale e relative pertinenze.
Per abitazione principale si intende l’immobile nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente (insieme al proprio nucleo familiare) .
Per pertinenze si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura massima di una per ciascuna delle categorie catastali indicate.
Per l’anno 2012 l’imposta è dovuta per l’abitazione principale e per le relative pertinenze può essere versata :
- in 2 rate di cui la prima, entro il 18 giugno, in misura pari al 50% dell’imposta calcolata applicando l’aliquota di base e le detrazioni e la seconda, entro il 17 dicembre, a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulla prima rata;
- in 3 rate di cui la 1° e la 2° in misura pari ad un terzo dell’imposta calcolata applicando l’aliquota di base e le detrazioni, da corrispondere rispettivamente entro il 18 giugno ed il 17 settembre mentre la 3° rata è versata, entro il 17 dicembre, a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulle precedenti rate.
Altri immobili
L’imposta deve essere versata in 2 rate, di cui la 1°, entro il 18 giugno, in misura pari al 50% dell’imposta calcolata applicando l’aliquota di base e le detrazioni ; la 2° , entro il 17 dicembre, a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulla 1° rata.
Detrazioni
- per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 ;
- la detrazione prevista è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l’importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l’importo massimo di euro 400.
Base imponibile:
- Fabbricati iscritti in catasto: rendita catastale, vigente al 1° gennaio dell’anno d’imposizione,
rivalutata del 5% ed applicando i seguenti moltiplicatori, diversi a seconda della categoria
catastale del fabbricato:
-
categ.
A
A10
B
C1
C/2 C/6 C/7
C/3 C/4 C/5
D
D/5
moltiplicatore
160
80
140
55
160
140
60
80
Valore imponibile = rendita catastale x 1,05 x moltiplicatore
- Fabbricati di categoria D non iscritti in catasto, interamente appartenenti ad imprese, distintamente contabilizzati: valore contabile, calcolato secondo le modalità dettate dall’art. 5, comma 3, del D.Lgs 504/92;
- Aree fabbricabili: valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione art. 5, c. 5, D.Lgs 504/92;
- Terreni agricoli: reddito dominicale vigente in catasto al 1° gennaio dell’anno di imposizione, rivalutato del 25%, moltiplicato per il coefficiente 135 (ridotto a 110 per i terreni agricoli ed incolti posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola).
Modalità di versamento
I pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite il modello F 24 ( reperibile presso gli uffici postali e gli sportelli bancari) indicando il codice E954 del Comune di Mariglianella e i seguenti codici :
3912 | IMU abitazione principale e pertinenze | 3913 | IMU fabbricati rurali ad uso strumentale |
3914 | IMU terreni agricoli - Comune | 3915 | IMU terreni agricoli - Stato |
3916 | IMU aree fabbricabili - Comune | 3917 | IMU aree fabbricabili - Stato |
3918 | IMU altri fabbricati - Comune | 3919 | IMU altri fabbricati - Stato |
Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi presso gli uffici competenti della Casa Comunale.
Mariglianella, 31/05/2012
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Dr. Salvatore Nacarlo