Oggetto: Comunicazione della Protezione Civile della Regione Campania
Nella notte tra sabato 8 e domenica 9 maggio 2021, è previsto il rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del vettore CZ5B.
Ricordando che eventi di questo tipo e casi reali di impatto sulla Terra sono molto rari, si forniscono alcune indicazioni utili al fine di adottare comportamenti di autoprotezione:
Ricordando che eventi di questo tipo e casi reali di impatto sulla Terra sono molto rari, si forniscono alcune indicazioni utili al fine di adottare comportamenti di autoprotezione:
- E' poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;
- I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni. Non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono sicuri i piani più bassi degli edifici;
- E' poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto;
- Alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero sopravvivere all’impatto e contenere idrazina. Si consiglia a chiunque avvistasse un frammento di segnalarlo alle autorità competenti, senza toccarlo e mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri.